
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti
- Invia ad un amico
- Stampa
-Sassella- Valtellina Superiore Docg
Uve: Nebbiolo (Chiavennasca).
Categorie
Uve: Nebbiolo (Chiavennasca).
Gradazione Alcolica: 13 % Vol.
Zona di produzione: Comuni di Castione Andevenno e Sondrio.
Esposizione e Altimetria: 270-600 mt.s.l.m..
Prima annata di produzione: 1925.
Tipologia di terreno: Ricco di roccia ferrosa, a reazione tipicamente sub-acida.Superficiale.
Resa: 70 q.li/ha.
Vinificazione: Al termine di una lenta macerazione a temperatura controllata, cadenzata da cicli di rimontaggi e follature, il vino viene messo in vasche di acciaio affinché la fermentazione malo-lattica si compia entro la primavera.
Affinamento: Il vino, completate le fermentazioni, matura per venti mesi circa in botti di rovere di Slavonia. Di fondamentale importanza è il successivo affinamento in bottiglia, che avviene in cantine buie e fresche per almeno nove mesi prima della commercializzazione.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino.
Profumo: Delicato con prevalenza di note fruttate, sentori di spezie e fiori appassiti.
Sapore: In bocca si presenta particolarmente armonico, vellutato e persistente.
Accostamenti gastronomici e tecnica di servizio: Questo vino accompagna egregiamente carni rosse, selvaggina e formaggi. Si consiglia di servire a 16-18°C in capaci bicchieri.