Categorie

Produttori

PrestaShop

Newsletter

Rosso di Valtellina Doc Vedi a schermo intero

Rosso di Valtellina Doc

Uve: Nebbiolo (Chiavennasca).

Maggiori dettagli

Disponibilità: Disponibile!

3 articoli disponibili

Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!

9,00 €

Gradazione Alcolica: 12,5% Vol.

Zona di produzione: Comuni di Albosaggia, Piateda, Ponte in Valtellina e Tresivio.

Esposizione e Altimetria: 250-550 mt.s.l.m..

Prima annata di produzione: 1925.

Tipologia di terreno: Sabbio-limoso a reazione tipicamente sub-acida. Abbastanza profondo, ricco di sostanza organica.

Resa: 85 q.li/ha.

Vinificazione: A temperatura controllata e con continui rimescolamenti della vinaccia, tesa ad esaltare le caratteristiche di freschezza e bevibilità.

Affinamento: Trascorre i primi mesi di affinamento in botti di rovere di Slavonia, per poi completare in bottiglia la propria evoluzione.

Caratteristiche organolettiche:
Colore:
 Rosso rubino.
Profumo: Ricco di note floreali e di frutta fresca di sottobosco.
Sapore: 
In bocca si rivela armonioso, fragrante e particolarmente bevibile.

Accostamenti gastronomici e tecnica di servizio: E’ un vino versatile, da bere come aperitivo, oppure in accompagnamento ad antipasti, primi piatti e formaggi giovani. Si consiglia di servire a 15° - 16° C in capaci bicchieri che ne valorizzino l’ampio bouquet.

 


  • Gradazione alcoolica 12,5
  • Barrique si
  • Frizzante no
  • Fermo si
  • Acciaio no